Nel panorama sempre più competitivo dello sviluppo WordPress la rapidità e la precisione nella generazione di plugin personalizzati rappresentano un vantaggio strategico cruciale. È in questo contesto che si colloca il WordPress Plugin Prompt Generator, uno strumento avanzato che sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale per creare prompt dettagliati e ottimizzati, pronti per essere elaborati da modelli linguistici generativi come ChatGPT o Claude.
👉 Demo live disponibile su:
🔗 https://mrtux.it/wordpress-plugin-prompt-generator/
💻 Codice sorgente su GitHub:
🔗 https://github.com/promoweb/wp-plugin-ai-prompt
Contenuto articolo
Cos'è il WordPress Plugin Prompt Generator?
È un'interfaccia web interattiva che consente a sviluppatori, marketer e agenzie digitali di generare prompt tecnici completi, ottimizzati per la creazione automatica di plugin WordPress tramite AI.
Grazie a un sistema strutturato in tre step intuitivi, l'utente può definire:
- Informazioni di base: nome, descrizione, versione e autore del plugin.
- Interfaccia utente e opzioni frontend: come verrà visualizzato il plugin (shortcode, widget, blocco Gutenberg, ecc.).
- Specifiche tecniche e funzionalità avanzate: integrazione con API, requisiti di sicurezza, compatibilità con WooCommerce, ACF o Elementor, ecc.
Funzionalità Chiave
🔧 Interfaccia user-friendly:
Il layout è elegante, reattivo e progettato per guidare l’utente passo dopo passo attraverso la configurazione.
🧠 Prompt dettagliati e contestualizzati:
Il sistema genera automaticamente un testo strutturato che specifica:
- UI admin (es. pagina di impostazioni o custom post type)
- Framework CSS (es. Bootstrap o Tailwind)
- Gestione AJAX (WP AJAX o REST API)
- Sicurezza (verifica dei nonce, sanitizzazione, escaping, ecc.)
- Compatibilità e integrazioni (WooCommerce, ACF, EDD…)
📊 Analisi delle funzionalità selezionate:
Grazie a un grafico dinamico integrato (Chart.js), è possibile visualizzare la distribuzione delle feature incluse: UI, DB, sicurezza, compatibilità e funzioni avanzate.
📋 Copia istantanea del prompt:
Un click sul pulsante “Copy to Clipboard” consente di esportare il prompt e incollarlo direttamente in ChatGPT o nel proprio IDE.
Esempio di Applicazione Reale
Immaginiamo di voler sviluppare un plugin chiamato “Membership Manager Pro”, destinato alla gestione avanzata di abbonamenti con livelli personalizzati, restrizione dei contenuti e directory dei membri. Utilizzando il Prompt Generator, possiamo selezionare:
- UI: pagina impostazioni nel backend
- Frontend: shortcode + blocco Gutenberg
- Sicurezza: sanitizzazione, escaping, controllo delle capability
- Funzionalità extra: integrazione API esterne, supporto multisite, logging errori
- Compatibilità: piena integrazione con PayPal, Stripe, WooCommerce
Dopo aver cliccato su "Genera Prompt", il sistema produce un prompt completo pronto per l'elaborazione AI, comprensivo di istruzioni su struttura, documentazione, OOP e performance.
Perché Utilizzarlo?
✅ Riduce il time-to-market
✅ Standardizza la qualità del codice prodotto
✅ Ottimizza l’interazione con modelli AI
✅ Perfetto per team agili, freelance e agenzie
✅ Open source, estendibile e gratuito
Conclusioni
Il WordPress Plugin Prompt Generator rappresenta una sintesi perfetta tra automazione, UX e sviluppo AI-driven. È lo strumento ideale per chi desidera coniugare creatività e precisione tecnica, elevando la produttività nella creazione di plugin WordPress personalizzati.
🔎 Provalo subito: mrtux.it/wordpress-plugin-prompt-generator
📂 Esplora il codice: github.com/promoweb/wp-plugin-ai-prompt
Lascia un commento