Contenuto articolo
Introduzione
Vuoi creare un sito web in modo semplice e veloce? WordPress è la soluzione perfetta! Con oltre il 43% di tutti i siti web al mondo basati su questa piattaforma, WordPress è lo strumento più utilizzato per la creazione di blog, siti aziendali, portfolio e molto altro.
In questa guida passo-passo, ti mostrerò come installare WordPress in soli 10 minuti, anche se sei un principiante assoluto. Tratteremo sia l’installazione tramite hosting condiviso (come SiteGround o Hostinger) sia quella locale con XAMPP per fare test offline.
Pronto a iniziare? Mettiti comodo e seguimi!
1. Cosa Ti Serve Prima di Installare WordPress
Prima di procedere, assicurati di avere:
- Un dominio registrato (es.
iltuodominio.it
). - Un servizio di hosting che supporti PHP e MySQL (la maggior parte lo fa).
- Un client FTP (come FileZilla) se devi caricare manualmente i file.
- Accesso al pannello di controllo del tuo hosting (di solito cPanel o Plesk).
Se vuoi installare WordPress in locale (senza hosting), ti servirà invece:
- XAMPP (per Windows) o MAMP (per Mac).
Ora vediamo i due metodi principali per installare WordPress.
2. Metodo 1: Installare WordPress con un Hosting Condiviso (Automatico)
La maggior parte degli hosting offre un’installazione automatica di WordPress in un clic. Ecco come fare:
Passo 1: Accedi al Pannello di Controllo (cPanel)
- Vai sul sito del tuo hosting e accedi al cPanel (di solito
tuodominio.it/cpanel
). - Inserisci username e password (ricevuti via email).
Passo 2: Trova l’Opzione "Softaculous" o "Installazione WordPress"
- Cerca la sezione "Script" o "Software" e clicca su Softaculous Apps Installer (molti hosting lo includono).
- Seleziona WordPress e clicca su "Installa".
Passo 3: Configura l’Installazione
- Scegli il dominio dove installare WordPress (puoi anche selezionare una sottocartella, es.
tuodominio.it/blog
). - Inserisci i dettagli del sito:
- Titolo del sito
- Username e password dell’amministratore (crea una password sicura!)
- Email di amministrazione
- Lascia le altre impostazioni di default e clicca su "Installa".
Passo 4: Completa l’Installazione
- Dopo qualche secondo, vedrai un messaggio di successo.
- Ora puoi accedere al tuo sito da
tuodominio.it
e al pannello di amministrazione datuodominio.it/wp-admin
.
Fatto! Hai installato WordPress in meno di 5 minuti.
3. Metodo 2: Installare WordPress Manualmente (FTP)
Se il tuo hosting non offre l’installazione automatica, puoi farlo manualmente.
Passo 1: Scarica WordPress
- Vai su wordpress.org/download e scarica l’ultima versione.
- Estrai il file ZIP sul tuo PC.
Passo 2: Carica i File sul Tuo Hosting via FTP
- Apri FileZilla o un altro client FTP.
- Connettiti al tuo server usando le credenziali FTP (fornite dall’hosting).
- Carica tutti i file WordPress nella cartella
public_html
(o in una sottocartella).
Passo 3: Crea un Database MySQL
- Torna nel cPanel e cerca "MySQL Database Wizard".
- Crea un nuovo database (es.
wordpress_db
). - Aggiungi un utente e assegnagli tutti i permessi.
Passo 4: Completa l’Installazione via Browser
- Vai su
tuodominio.it
e segui la procedura guidata. - Inserisci i dati del database (nome, utente, password).
- Configura il sito e accedi al pannello admin.
4. Metodo 3: Installare WordPress in Locale con XAMPP
Vuoi testare WordPress senza un hosting? Ecco come fare:
Passo 1: Installa XAMPP
- Scarica XAMPP da apachefriends.org.
- Installa e avvia Apache e MySQL dal pannello di controllo.
Passo 2: Configura il Database
- Apri
localhost/phpmyadmin
. - Crea un nuovo database (es.
wordpress_local
).
Passo 3: Installa WordPress
- Sposta i file di WordPress in
C:\xampp\htdocs\
(Windows) o nella cartella corrispondente su Mac. - Vai su
localhost/nomecartella
e completa l’installazione.
5. Cosa Fare Dopo l’Installazione
Ora che WordPress è installato, puoi:
- Scegliere un tema (Aspetto > Temi).
- Installare plugin essenziali (es. Yoast SEO, Elementor).
- Creare pagine e articoli.
Conclusione
Installare WordPress è facile e veloce, che tu scelga un hosting con installazione automatica, un upload manuale o una prova in locale. In meno di 10 minuti, puoi avere un sito web funzionante e pronto per essere personalizzato.
Ora tocca a te! Inizia subito e scopri perché WordPress è la piattaforma più amata al mondo.
Lascia un commento