Categoria: Linux

02/12/2019
Installare VestaCP e WordPress su server VPS con Centos 7

In questa breve guida vedremo come installare WordPress su un server VPS con Linux Centos 7. In tal modo potremo avere immediatamente disponibile Nginx configurato con l'ultima versione di PHP-FPM, ovvero la 7.4. Prerequisiti Configurazione di Linux Centos 7 Installazione e configurazione di VestaCP Prerequisiti Sarà necessario disporre di un server VPS (oppure un server […]

Leggi tutto
22/11/2019
Trasferire WordPress: guida su come migrare su un nuovo Hosting

Se si decide di trasferire il proprio sito web WordPress su un hosting più veloce e performante basterà seguire i seguenti passaggi e in breve tempo sarà possibile avere il proprio sito attivo sul nuovo hosting. Molto spesso, dopo aver attivato il nuovo servizio di hosting presso cui effettuare il trasferimento, temendo che le procedura […]

Leggi tutto
06/11/2019
Modificare e personalizzare WordPress attraverso 20 Snippets

Gli snippets WordPress di solito vengono aggiunti nel file function.php del tema utilizzato. La loro finalità principale è quella di modificare le funzionalità di base fornite da WordPress. Funzionalità di base che lo rendono un CMS piuttosto semplice da utilizzare, ma spesso per gli utenti alle prime armi, magari non non esperti di tecnologia, può […]

Leggi tutto
30/10/2019
Installazione di WordPress 5.3 attraverso stack LAMP Linux Ubuntu

Ad oggi WordPress continua ad essere il CMS (sistema di gestione dei contenuti) più popolare su Internet. E ciò grazie al fatto che consente di impostare rapidamente blog e siti web molto flessibili, i quali sono gestiti attraverso il database MySQL e il linguaggio di scripting PHP. WordPress ha visto un'adozione incredibile negli ultimi anni […]

Leggi tutto
29/10/2019
Sicurezza WordPress. L'autenticazione HTTP.

La sicurezza WordPress può essere accresciuta esponenzialmente mediante la protezione della directory wp-admin e della dashboard attraverso un file .htaccess. Tale procedura molto spesso si rivela fondamentale per la sicurezza di un blog o di un sito web. Aggiungere un'ulteriore livello di sicurezza lato server è importante al fine di ridurre la vulnerabilità a cui […]

Leggi tutto
17/10/2019
WordPress lento? Guida per un sito web veloce e performante

Velocizzare il caricamento delle pagine web, oltre a incrementare il proprio pagerank, è un fattore determinante al fine di aumentare il tempo di permanenza dei visitatori sul proprio sito. In questo articolo analizzeremo le tecniche e gli strumenti più efficaci in grado di incrementare in modo determinante tale velocità di caricamento. Diversamente dagli articoli che […]

Leggi tutto
10/10/2019
Tutorial SEO: le 10 regole d'oro per un sito web di successo

In senso lato ciò che va sotto il nome di SEO possiamo definirlo come le linea guida finalizzate allo sviluppo di pagine web che abbiano, dal punto di vista della semantica e dei contenuti, un valore ed un senso per i motori di ricerca. Ma in tale contesto, a causa della vastità dei fattori in […]

Leggi tutto
24/09/2019
Come rendere più sicuro WordPress?

Senza le dovute precauzioni la sicurezza di WordPress può essere messa a repentaglio e addirittura compromessa . Ma adottando una serie di semplici accorgimenti tale livello di sicurezza crescerà esponenzialmente. In particolare in questo breve tutorial vedremo come: Bloccare e scoraggiare ogni tentativo di accesso non autorizzato sulla piattaforma. Verificare l'integrità dei file e scansionare […]

Leggi tutto
21/09/2019
Guida Rclone: criptare e salvare su Yandex Disk i propri backups

Il salvataggio ed il ripristino dei propri backups criptati sui vari servizi cloud è un'operazione molto facile da effettuare se si utilizza un programma open source come Rclone. In questo articolo viene descritto come configurare Rclone in modo da sfruttare i 10 GB messi a disposizione gratuitamente da Yandex Disk. Il vantaggio principale di Yandex […]

Leggi tutto
21/09/2019
Deploy heroku-style di un child theme WordPress su VPS via GIT

Ecco come effettuare in pochi passaggi un deploy heroku-style via GIT su un server dedicato oppure VPS. Come primo passaggio è indispensabile poter fare il login sul server remoto senza dover inserire username e password. In gergo si deve avere la possibilità di connettersi via SSH attraverso lo scambio di una chiave. Quindi generiamo la […]

Leggi tutto
21/09/2019
Installazione e configurazione di WordPress attraverso WP-CLI

Utilizzando la linea di comando e WP-CLI è possibile installare e configurare WordPress nei minimi dettagli. E il tutto impiegando una frazione del tempo richiesto rispetto all'installazione tradizionale. Di fatto WP-CLI riproduce a livello di linea di comando le varie funzionalità che sono offerte nel pannello di controllo agli utenti con il ruolo di amministratore […]

Leggi tutto
21/09/2019
Backup, criptaggio e salvataggio su un server remoto di un sito WordPress

In questo articolo esamineremo come effettuare il backup di WordPress usando solo la linea di comando, oppure con periodicità giornaliera attraverso cron. Una volta effettuato il backup si procederà al criptaggio e all'invio dei files su un server remoto, dedicato o VPS. Innanzitutto creiamo una password random lunghissima, con 33 caratteri alfanumerici e speciali. E […]

Leggi tutto
Emilio Petrozzi  P. I.V.A. IT03080230604 - Professionista ai sensi della Legge 4/2013